Assistiamo le organizzazioni delle costruzioni, le pubbliche amministrazioni, le società d'ingegneria e gli investitori immobiliari nel perseguimento dei loro obiettivi supportandoli nello sviluppo e nella realizzazione dei loro progetti, fornendo esperienza imprenditoriale e competenze interdisciplinari tecniche, contrattualistiche e giuridiche
Contract Management – Procurement management & Tender – Claim management - Due diligence & Feasibility Design – Value engineering – Commissioning - Project Management - Scheduling - Cost control - Purchase
Un’esperienza imprenditoriale e manageriale trentennale testimoniata dai nostri successi
Contract Management - Assistiamo il cliente su tutta la materia contrattuale e legale, supportandolo sin dalle fasi di gara in tutta la filiera di gestione tecnico/giuridica dell’appalto.
Leggi di piùProcurement management & Tender - Forniamo supporto all’Ufficio Gare del cliente nel Tender Management o, per imprese, nella redazione di Offerte Tecniche per gare nazionali e internazionali.
Leggi di piùProject Management - Nelle opere pubbliche e private, operiamo azioni di monitoraggio e controllo per verificare il rispetto di budget, tempi e standard qualitativi previsti da contratto.
Leggi di piùScheduling, Estimating & Budgeting, Cost control, Purchase - Per Committenti e Imprese forniamo servizi di project control durante tutte le fasi esecutive dei progetti.
Leggi di piùI comparti degli investimenti immobiliari, delle costruzioni e degli appalti di servizi, vivono un momento di estrema dinamicità e rapido sviluppo, sostenuto da massicci investimenti. La crescita del mercato fornisce agli operatori di settore, alle imprese e agli investitori una irrinunciabile opportunità di espansione, accompagnata dalle naturali criticità e complessità connesse alla crescita dei volumi, richiedendo uno sforzo di ri-organizzazione e ri-strutturazione che, a tutti gli effetti, obbligano le organizzazioni del comparto ad una profonda revisione della cultura d’impresa.
Assistiamo il cliente su tutta la materia contrattuale, tecnica e legale, supportandolo strategicamente sin dalle fasi di ideazione dei progetti e degli investimenti in tutta la filiera di gestione tecnico/giuridica dell’appalto, nei rapporti tra committenti, imprese, fornitori, prestatori, professionisti e in generale verso terze parti.
Il team di SEL Consulting, leader nella consulenza e nel construction management, immagina e supporta progetti nei settori Building, Retail, Energia, Sostenibilità Ambientale, Trasporti e Sviluppo Urbano.
Immaginiamo e supportiamo progetti in tutte le fasi di sviuppo, i nostri punti di forza da oltre 35 anni sono:
Contrariamente a quanto usualmente si è portati a pensare, il contratto, anche con soggetti pubblici, non è mai immodificabile. Anche quando il Committente abbia originariamente condiviso lo schema contrattuale, se ne può proporre e trattare la modifica a valle dell’aggiudicazione. Tutto parte dall’analisi e dall’individuazione di eventuali criticità, identificando le giuste soluzioni che tutelino reciprocamente le parti.
La gestione di un appalto richiede un approccio multidisciplinare che contemperi aspetti tecnici, amministrativi e giuridici. Va curato con attenzione, diligenza e puntualità l’aspetto formale, già dalle primissime fasi, apponendo eventuali osservazioni e/o riserve nei termini previsti e, in presenza di corrispondenza, replicando a ragion veduta e sempre, secondo normativa. In alcuni casi è consigliabile intervenire formalmente ancora prima dell’aggiudicazione. Determinante in ambito pubblico, ove ne ricorrano i presupposti, che l’impresa si accerti ed acceleri la nomina del Collegio Consultivo Tecnico ex Art. 215 del DLGS 36/2023. Queste misure limitano fortemente la potenziale ingerenza della parte contrattuale forte.
L’efficacia nella gestione di un rapporto con i terzi è tutta rimessa alla completezza e proattività nell’articolazione del contratto che disciplina l’obbligazione. La correttezza giuridica del testo non garantisce la sua efficacia né, tanto meno, l’inserimento di clausole vessatorie. È imprescindibile una approfondita conoscenza della materia sotto tutti i profili, innanzitutto quella tecnica ed esperienziale. Un contratto ben scritto deve dissuadere le parti dall’adozione di condotte strumentali o inadempienti, condizione perseguibile unicamente laddove lo stesso venga predisposto da professionalità multidisciplinari e competenti.
La crescente complessità e articolazione del settore delle costruzioni richiede il possesso di professionalità spiccatamente interdisciplinari. Competenze tecniche e giuridiche non consentono da sole di governare efficacemente i rapporti con la committenza per ottenere la necessaria redditività. Sono necessari Interventi esterni, purché applicati sul campo ai casi concreti e, soprattutto, azioni accompagnate da un contestuale processo di individuazione e formazione delle figure interne all’organizzazione più predisposte alla crescita professionale. Solo questo garantisce risultati efficaci e durevoli nel tempo.