Passaggio Generazionale e Temporary Management: Garantire la Continuità Aziendale
Management Progetti

Passaggio Generazionale e Temporary Management: Garantire la Continuità Aziendale

Il passaggio generazionale richiede una pianificazione attenta, l’apporto di manager esterni e l’investimento in competenze.

Il passaggio generazionale in un’azienda familiare è un momento cruciale. Quando l’imprenditore desidera trasmettere l’attività ai propri discendenti, è fondamentale pianificare con cura. In questo contesto, il temporary management assume un ruolo di rilievo.

Ecco alcuni punti chiave:

  1. Temporary Management: Il ricorso a un temporary manager esterno può facilitare la transizione. Questo professionista guida l’azienda durante il passaggio generazionale, fornendo gli strumenti necessari per migliorare gli standard manageriali e garantire una transizione fluida.

  2. Condizioni Essenziali: Per sfruttare al meglio il temporary management, è fondamentale creare le condizioni giuste. La proprietà deve riconoscere il valore di un manager esterno e consentirgli di operare in autonomia, lontano dai legami affettivi. Il suo obiettivo è infondere sicurezza e autorevolezza nel successore, garantendo una legittimazione completa.

  3. Team di Esperti: Oltre al temporary manager, coinvolgere un team di esperti è essenziale. Questi specialisti possono contribuire alla formazione della nuova generazione e garantire la continuità aziendale. La condivisione di conoscenze e competenze è fondamentale per il successo.

In sintesi, il passaggio generazionale richiede una pianificazione attenta, l’apporto di manager esterni e l’investimento in competenze. Solo così un’impresa familiare può affrontare l’avvicendamento generazionale con successo.

SEL Consulting

ALTRI ARTICOLI